Numeri zero

Un primo articolo dovrò pur scriverlo, ho pensato. Cioè, insomma. Serve. Serve per iniziare, per combattere l’ansia da pagina bianca. Serve a me per iniziare a dare un senso a questo spazio. E così ho detto “scrivo il primo pezzo e lo intitolo numero zero.”

Ma perché non ho detto “numero 1?”. Me lo sono chiesto. In fondo è il primo articolo, avrebbe il suo senso. E invece io ero proprio attratta dall’idea del numero zero. Così ho fatto una piccola ricerca e ho scoperto (grazie Wikipedia!) che significa anche niente o nulla, ma che va distinto dall’assenza di valore perché si tratta di 2 concetti diversi. A zero gradi, ad esempio, l’acqua diventa ghiaccio.

Mi è piaciuta anche l’idea che lo zero venga usato nei sistemi di numerazione posizionali per dare giusto valore alle cifre che lo precedono o lo seguono. Il prossimo articolo avrà un valore diverso da questo, è vero. Gli darà – credo – una diversa importanza.

Dulcis in fundo, negli articoli di bozza di wordpress ho trovato un testo che chiedeva di taggare il primo articolo di un blog con #zerotohero. Coincidenze, dicono. Ho fatto una breve ricerca e ho scoperto che si tratta di un vero proprio modo di dire per raccontare il passaggio più o meno repentino di una persona o di un qualcosa che è riusciut* a emergere dopo un aver vissuto un periodo nell’anonimato o nell’ombra.

Che dire, buon Zero To Hero a tutti!

Photo by David Dvořáček on Unsplash

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...